
ROSATIAGRIOLIO
Azienda Ermanno & Francesco Rosati

OLIO EXTRA VERGINE “COLLE DEI FRATI” SABINA DOP
-
Ingredienti: Olio Extra Vergine di Oliva Sabina D.O.P.
-
Raccolta/Molitura: nei periodi Ottobre - Dicembre/ Entro 24 h dalla raccolta, unicamente mediante procedimenti meccanici
-
Varietà Olive: Frantoio 40%, Carboncello 30%, Leccino 20%, Moraiolo 10%
-
Conservazione: In luogo fresco, al riparo dalla luce e cattivi odori
-
Colore: Verde
-
Profumo: Di oliva fresca, erbe aromatiche
-
Sapore Gusto: Fruttato armonico, carciofo e madorla dolce sul finale, leggerrmente piccante
-
Analisi Chimica: Acidità massima 0,2%-0,3%
-
Confezione: Bottiglia quadra, vetro scuro, 750 ml / 6 bott. - Bottiglia tonda, vetro scuro, 500 ml / 8 bott.
-
Conservabilità: 18 mesi
LA CERTIFICAZIONE
Una parte dell’Olio Extravergine di Oliva della nostra azienda è certificato come D.O.P. SABINA, garantito dal Consorzio Sabina D.O.P. riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con D.M. del 23 ottobre 2009 n. 16106. Le bottiglie sono numerate ed espongono il bollino di certificazione.
OLIO EXTRA VERGINE DOP
Processo produttivo
L’Olio Extra Vergine di Oliva è ottenuto dalle varietà Carboncello 40%, Frantoio 40%, Leccino 20%. Le olive quando iniziano a maturare sono raccolte direttamente dall’albero, la spremitura avviene in impianto continuo a bassa temperatura e rigorosamente entro 24 h dalla raccolta. Tutto ciò per ottenere un olio più ricco di polifenoli, antiossidanti naturali.
La Conservazione dell'olio avviene stoccandolo in serbatoi di acciaio inox sotto azoto. Il confezionamento in azienda è realizzato imbottigliando il prodotto solo al ricevimento degli ordini.
Alla vista si presenta di colore giallo dorato intenso, con riflessi verdi; all’olfatto è ricco ed intenso, con note di carciofo ed erbe aromatiche; al gusto è sottile ed equilibrato con percezioni di mandorla, cardo ed un finale piccante.
Abbinamenti:
antipasti di pomodori, insalate di pollo, marinate di salmone, verdure gratinate, zuppe di legumi, primi piatti con molluschi, crostacei in guazzetto, secondi di pesce, carni bianche alla piastra, formaggi caprini.

CONTROLLA L'AUTENTICITA' DELLA TUA BOTTIGLIA