top of page

OLIVE LECCINO DENOCCIOLATE

ASCIUTTE, DEAMARIZZATE CON SALE A SECCO

  • Ingredienti: Olive  Leccino 97%, Sale marino 3%

  • Valori Nutrizionali medi per 100 gr:

     Valore energetico 980Kj/238Kcal

     Grassi 26,2 g di cui acidi garssi saturi 3,7 g

     Carboidrati 1,2 g di cui Zuccheri 1,0 g

     Proteine 2,2 g

     Sale 1,8 g

 

  • Produzione: Dicembre - Gennaio

  • Varietà Olive:  Leccino 100 %

  • Processo Lavorativo: Deamarizzazione con solo sale a secco, attraverso processi naturali, senza uso di soda ne salamoia.

  • Trattamenti:  pastorizzato ad 82°c

  • Colore:  Nero, con riflessi marroni

  • Profumo: Specifico di olive mature

 

  • Sapore Gusto:  Di olive dolci mature Leccino

 

  • Analisi Chimica:  Ph < 5,2

 

  • Consistenza:  Olive denocciolate

 

  • Confezione:  Vaso in vetro  160 gr, scatole da 12 vasi

 

  • Conservabilità:  24 mesi

Olive%20Denocciolate%20Leccino%20Rosati_
Olive leccino su tavolo legno
Hai già assaggiato questo prodotto?
Dicci cosa ne pensi?

sentiti libero di farlo
I tuoi dati non saranno MAI divulgati o ceduti ad altri.
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Grazie per averci scritto!

 E' un prodotto NATURALE
 scopri perché

Le olive di varietà Leccino, sono raccolte molto mature e sane.

L’addolcimento della polpa, per allontanare dal frutto la sostanza responsabile del sapore sgradevole di amaro (proteina -Oleoeuropeina ), avviene attraverso  pratiche naturali della nostra tradizione,  con sola aggiunta di sale marino a secco.

E’ necessaria molta cura affinché il sale nel tempo le asciughi e le addolcisca, restituendo un prodotto unico, dalle caratteristiche organolettiche superiori, nel pieno rispetto della qualità. Enfatizziamo tutto ciò commercializzandole asciutte, senza nocciolo ed olio o liquidi di conservazione, perché assaggiandole la sensazione sia quella di oliva fresca, matura, dal sapore unico e tipico della varietà Leccino, senza retrogusti cattivi di fermentazione lattica, che invece si avvertono al palato nella maggior parte di quelle in commercio, perché lavorate in salamoia o con l’aggiunta di soda. Non contiene conservanti, coloranti e correttori.

Abbinamenti:

antipasti con formaggi, verdure sott’olio o affettati, insalate di lattuga, di pomodori, arricchire sughi al pomodoro, al tonno, condire la pasta, accompagnare piatti a base di carne, come il pollo alle olive, o di pesce come il tonno o le seppie, farcitura del pane.

CHIAMA IN AZIENDA

Tel. 0765-387051 | Fax. 0765.387909

Mob: 334 1864525

NOSTRI ORARI

Riceviamo il pubblico previo appuntamento telefonico.

I NOSTRI PARTNER
813150_edited_edited.png
pngfuel.com.png
logo_.jpg
 60 ANNI DI STORIA
20200306123534.png
dop-logo.png
SABINA DOP

La storia della nostra famiglia si lega ai luoghi della Sabina e al territorio da diverse generazioni, per dare vita all'olio extra vergine di oliva DOP.

Usa olio EVO ITALIANO

  • Certificazione e autorizzazione del consorsio Sabina DOP

  • Bollino numerato su ogni bottiglia prodotta con numero anno e lotto di produzione

  • Sicurezza di genuinità autenticità con possibilità del cliente di controllo della singola bottiglia.

PER INFO CONSUMATORI

Privacy Policy & Cookies

Termini di uso del Sito Web

L'azienda F.lli Rosati ha cura dei propri Clinti è a disposizione per chiarimenti su prodotti e per qualsiasi richiesta. Siamo a disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie alla mail: info@rosatiagriolio.it

© 2020 Azienda Agricola F.lli Rosati Ermanno&Francesco - Part. IVA 00552270571 - Powered by

logo webdesigneroma.20190926174752.png
bottom of page